Carica ovunque e qualsiasi cosa: Volvo Energy ha presentato il sistema di stoccaggio dell'energia PU500

Di: Volodymyr Kolominov | 10.04.2025, 15:36

Il nuovo sistema di stoccaggio dell'energia elettrica Volvo PU500 BESS può funzionare in modalità grid-connected e anche in modalità isola.

Cosa si sa

Il PU500 è dotato di batterie con capacità di 450-540 kWh. La configurazione dell'unità può essere personalizzata in base alle esigenze specifiche di ciascun cliente: per fornire energia a un cantiere remoto, a un evento temporaneo o in qualsiasi altro luogo in cui sia necessaria un'alimentazione stabile.

Il punto forte di questo modello è il caricabatterie rapido DC integrato da 240 kW. Questa funzione unica gli consente di caricare pesanti camion elettrici, autovetture elettriche e attrezzature.

Secondo le stime di Volvo Energy, un camion elettrico pesante può essere caricato in circa 1,5 ore. Una volta carico, consente di alimentare circa 3 camion o 20 auto leggere al giorno.

Specifiche Volvo PU500:

  • Peso: 7500 kg.
  • Capacità delle batterie: fino a 540 kWh.
  • Potenza assorbita: fino a 86 kW (corrente alternata)
  • Potenza in uscita: fino a 240 kW (DC/CCS2)

Per i luoghi in cui la connessione alla rete è particolarmente problematica, il PU500 offre una funzione di potenziamento. Questa funzione consente all'unità di continuare a caricarsi anche con bassa potenza di rete, garantendo nel contempo la possibilità di una ricarica veloce di veicoli o attrezzature.

Volvo Energy sta anche preparando ulteriori ampliamenti delle capacità del PU500 attraverso servizi digitali che consentiranno agli utenti di monitorare e pianificare il funzionamento dell'unità.

Il PU500 è già disponibile nei mercati nordici. I prezzi sono determinati caso per caso.

Fonte: Volvo Energy