Sulla Luna arriverà il GPS: il sistema LUPIN aiuterà a orientarsi sulla superficie del satellite

Di: Nastya Bobkova | 10.05.2025, 14:20
Un’alternativa europea alla navigazione sulla Luna: il progetto LUPIN è affascinante! Sulla Luna arriverà la navigazione: il progetto europeo LUPIN funzionerà come il GPS. Fonte: Firefly Aerospace

La società GMV della Spagna insieme all'Agenzia Spaziale Europea sta lavorando a un nuovo sistema di navigazione per la Luna. Il progetto prende il nome di LUPIN ed è destinato ad aiutare gli astronauti, i robot e anche i futuri coloni a orientarsi meglio sulla superficie lunare.

Cosa si sa

Il sistema funzionerà in modo simile al GPS sulla Terra, ma con una differenza importante: i satelliti non saranno in orbita attorno al pianeta, ma ruoteranno attorno alla Luna. GMV prevede di utilizzare i veicoli già esistenti in orbita lunare e adattare i segnali per un posizionamento accurato in tempo reale.

In azienda spiegano che attualmente la navigazione sulla Luna è difficile a causa della dipendenza dalla visibilità diretta con la Terra e del ritardo del segnale. Questo crea così chiamate "ombre di comunicazione" - zone dove la trasmissione dei dati è difficile o impossibile. LUPIN dovrebbe risolvere questo problema coprendo aree chiave - incluso il polo sud, il lato opposto e le aree costantemente in ombra.

Secondo il responsabile del progetto Steven Kay, la tecnologia rappresenta un importante passo per la presenza umana sulla Luna e potrebbe aprire la strada a future missioni su Marte.

Ricordiamo che la NASA sta sviluppando Mars Chopper - un drone volante che svelerà i misteri del Pianeta Rosso. Mars Chopper è un potente drone volante, delle dimensioni di un SUV. Sarà equipaggiato con sei rotori, ciascuno con sei pale, il che gli permetterà di muoversi efficacemente nell’atmosfera rarefatta di Marte.

Fonte: Reuters, GMV