Anker si congeda dalle stampanti 3D: M5 e M5C scompaiono dal mercato
La società Anker ha ufficialmente sospeso le vendite delle sue stampanti 3D AnkerMake M5 e M5C, lasciando di fatto il mercato della stampa 3D. Il marchio EufyMake, separato da Anker, non offre più questi modelli o pezzi di ricambio.
Cosa c'è da sapere
AnkerMake si è posizionata come produttore di stampanti 3D per principianti ed appassionati, promettendo alta velocità e camera AI. Il modello M5C era considerato un’alternativa accessibile, ma ha avuto problemi tecnici, mentre il M5 aveva un livello beta del software e funzionalità controverse. La comunità di Reddit lamenta che i pezzi per la riparazione ora non sono disponibili e temono che la loro stampante sia diventata un ferro vecchio.
Dal mercato sono scomparsi componenti chiave, come Blocco riscaldante e Meccanismo di alimentazione della plastica. Questo ha suscitato il malcontento dei proprietari, che ora non possono riparare le loro stampanti.
Il tentativo di presentare AnkerMake come EufyMake attraverso un rebranding si è rivelato più una ritirata che un avvicinamento: le stampanti e i loro pezzi non sono disponibili nemmeno attraverso il nuovo marchio.
Chi resta nel gioco
Invece di AnkerMake, gli utenti stanno sempre più guardando a modelli più stabili e amichevoli, come il Bambu P1S/P1P e l'Elegoo Centauri Carbon.
Fonte: The Verge