Migliori Barre Luminose per Monitor
Mi faceva male la schiena, mi bruciavano gli occhi e stavo di nuovo strizzando gli occhi sul monitor. Lavorare da casa per due anni aveva trasformato il mio ufficio di fortuna in una caverna di scarsa illuminazione e pessima ergonomia. La lampada da scrivania creava riflessi violenti sullo schermo e alle 15 di ogni giorno mi sembrava di fissare direttamente il sole.
Poi la mia collega mi ha mostrato la sua configurazione con una barra luminosa per monitor attaccata allo schermo. All'inizio ero scettico: un altro gadget che prometteva di risolvere problemi che sembravano solo parte del lavoro a lungo termine. Ma dopo averne provata una anch'io, mi sono reso conto di quanto mi fossi sbagliato. La trasformazione è stata immediata e sorprendente. Non c'è più il riverbero dello schermo, non ci sono più le ombre sulla tastiera e in qualche modo i miei occhi hanno smesso di sentirsi come carta vetrata entro sera.
Negli ultimi otto mesi ho provato quindici modelli diversi, da quelli economici che facevano a malapena la differenza a quelli di qualità superiore che hanno completamente rivoluzionato il mio spazio di lavoro. Alcuni hanno cambiato le carte in tavola, altri sono stati delle costose delusioni. Ecco cosa ho scoperto.
Se volete i miei migliori consigli, fatelo subito:
Indice dei contenuti:
- Cosa rende diverse le barre luminose per monitor
- Le 5 migliori barre luminose per monitor in 2025
- Illuminazione dei monitor del computer: Confronto
- BenQ ScreenBar Halo 2
- Barra luminosa per monitor di computer Xiaomi Mi
- BenQ ScreenBar Pro
- Quntis ScreenLinear Pro+
- Barra luminosa per monitor Baseus i-Wok
- Domande comuni sulle barre luminose per monitor
Cosa rende diverse le barre luminose per monitor: guida all'acquisto

Immagine di una barra luminosa per monitor. Fonte: Canva
Prima di acquistare una barra luminosa per monitor, il problema sembrava essere l'illuminazione insufficiente. Abbiamo provato lampade da scrivania più luminose, strisce LED dietro il monitor e persino luci ad anello. Niente funzionava correttamente, creando riflessi sullo schermo o proiettando ombre che rendevano difficile la lettura.
Le barre luminose per monitor risolvono questo problema grazie a un posizionamento intelligente e all'angolazione del fascio luminoso. Si montano sopra il monitor e dirigono la luce verso il basso con un angolo specifico, illuminando la scrivania e la tastiera ed evitando completamente lo schermo. Una volta sperimentata questa configurazione, è diventato chiaro perché l'ottimizzazione dello spazio di lavoro è così importante.
Perché la posizione della scrivania è importante
La magia avviene perché queste luci creano quella che gli esperti di ergonomia chiamano illuminazione bilanciata. Lo schermo fornisce luce da una direzione e la barra fornisce una luce complementare dall'alto. Gli occhi non devono continuamente adattarsi tra uno schermo luminoso e uno spazio di lavoro buio.
La rivelazione più grande è stata capire che una buona illuminazione mi ha reso meno stanco, non solo più comodo.
Ero solito incolpare le lunghe sessioni di lavoro per i cali di energia pomeridiani. È emerso che una parte significativa della stanchezza derivava dall'affaticamento degli occhi causato dallo scarso contrasto della luce. Quando l'illuminazione viene sistemata, i cali di energia diventano molto meno gravi.
Il vantaggio della connessione elettrica
La maggior parte dei modelli di qualità utilizza l'alimentazione della lampada del monitor USB-C, il che significa che si accende automaticamente all'avvio del monitor. Questo sembra un aspetto secondario finché non lo si sperimenta quotidianamente. Non ci sono interruttori aggiuntivi da ricordare, né adattatori di alimentazione separati che ingombrano la scrivania. L'intero sistema funziona insieme.
Ho usato modelli che richiedevano fonti di alimentazione separate e la differenza di comodità è enorme. Quando finalmente ho ottenuto un'illuminazione che si integra perfettamente con il ciclo di alimentazione del monitor, mi è sembrato che il mio spazio di lavoro avesse finalmente un senso.
Controllo della temperatura del colore
La possibilità di regolare la luce da giallo caldo (circa 2700K) a bianco freddo (6500K) non si limita all'atmosfera. La luce fredda mi mantiene vigile durante il lavoro analitico, mentre quella calda mi aiuta a rilassarmi durante le ore serali senza disturbare il sonno.
I modelli migliori consentono di regolare la temperatura senza problemi, invece di passare da una modalità preimpostata all'altra. Trovare la temperatura di colore perfetta per i diversi tipi di lavoro diventa una seconda natura dopo qualche settimana di utilizzo.
Problemi di compatibilità
È qui che le cose si complicano. Non tutte le barre luminose funzionano con tutti i monitor. Display curvi, cornici spesse e sistemi di montaggio insoliti possono causare problemi. L'ho imparato a mie spese quando il mio primo acquisto non è riuscito a fissare correttamente il mio monitor ultrawide.
Per le configurazioni di luce per monitor ultrawide, sono necessarie barre appositamente progettate per distribuire la luce in modo uniforme su ampie aree della scrivania. Le barre normali spesso creano punti luminosi direttamente sotto di loro, lasciando i bordi poco illuminati.
Le 5 migliori barre luminose per monitor in 2025
Dopo aver testato decine di modelli, questi cinque hanno offerto la migliore combinazione di prestazioni, affidabilità e valore. Ognuna di esse ha punti di forza che la rendono adatta a utenti e configurazioni diverse.
- Il controllo senza fili del quadrante è di qualità e preciso
- La retroilluminazione a tre zone riduce il contrasto dello schermo
- Diminuzione automatica fino al livello ottimale di 500 lux
- Compatibilità eccellente con vari tipi di monitor
- Funzione di memoria per mantenere le impostazioni preferite
- Ottimo rapporto qualità-prezzo
- L'attacco magnetico semplifica l'installazione
- La ghiera wireless offre un controllo preciso
- Emissione luminosa di qualità con buona copertura
- Qualità costruttiva solida per il prezzo
- Eccellente copertura per i monitor ultrawide
- Il sensore di movimento garantisce il funzionamento automatico
- Compatibilità superiore con gli schermi curvi
- L'oscuramento automatico mantiene l'illuminazione ottimale
- Affidabilità e qualità costruttiva comprovate
- Caratteristiche premium a un prezzo di fascia media
- Il controller a disco wireless funziona in modo eccellente
- Il morsetto appesantito garantisce un montaggio sicuro
- L'oscuramento automatico mantiene l'illuminazione ottimale
- La funzione di memoria mantiene le impostazioni preferite
- Eccellente valore per le funzionalità essenziali
- Semplicità di installazione e funzionamento
- Eliminazione affidabile dei riflessi dello schermo
- Copertura luminosa adeguata per le scrivanie standard
- L'integrazione dell'alimentazione USB funziona bene
Illuminazione dei monitor del computer: Confronto
Ecco come questi cinque modelli si confrontano per le caratteristiche più importanti:
Specifiche | BenQ ScreenBar Halo 2 | Xiaomi Mi Light Bar | BenQ ScreenBar Pro | Quntis ScreenLinear Pro+ | Baseus i-Wok |
Metodo di controllo | Quadrante senza fili (continuo) | Manopola senza fili | Su barra + sensori | Disco remoto senza fili | Pulsanti a sfioramento |
Gamma di temperatura del colore | 2700-6500K | 2700-6500K | 2700-6500K (8 passi) | ~3000-6500K | ~3000-6500K (3 modalità) |
Diminuzione automatica | Sì (obiettivo di 500 lux) | Sì | Sì + sensore di movimento | Sì | No |
Funzione di retroilluminazione | Alone a tre zone | No | No | Dipendente dalla variante | No |
Compatibilità con i monitor | Piatto e curvo, 0,43-6 cm | Monitor piatti standard | Piatti e curvi, 0,43-6,5 cm | Piatti e curvi | Monitor piatti |
Connessione di alimentazione | USB-C | USB-C | USB-C | USB-C | USB |
Caratteristiche principali | Funzione di memoria, auto 500-lux | Supporto magnetico | Sensore di movimento, copertura ultralarga | Morsetto ponderato, memoria | Design semplice del contrappeso |
Ciascun modello risponde a priorità diverse, dalle caratteristiche premium ai vincoli di budget. Il segreto sta nell'adattare le funzionalità alle esigenze specifiche del vostro spazio di lavoro.
Recensione di BenQ ScreenBar Halo 2
Scelta del redattore
La BenQ ScreenBar Halo 2 rappresenta tutto ciò che desidero in una lampada per monitor di qualità superiore. La manopola di controllo wireless è perfettamente a portata di mano sulla mia scrivania e mi permette di regolare la luminosità e la temperatura del colore senza dover toccare la barra stessa. Potrebbe sembrare un dettaglio di poco conto, ma durante le lunghe sessioni di lavoro, poter regolare l'illuminazione con una sola mano fa davvero la differenza.
La funzione di retroilluminazione a tre zone crea un'illuminazione ambientale dietro il monitor che riduce il contrasto tra lo schermo luminoso e la stanza più buia. Ciò è utile durante le lunghe sessioni di lavoro serali, quando l'illuminazione della stanza sarebbe eccessiva, ma il buio completo crea un contrasto troppo netto.
L'installazione è stata semplice sia sul mio monitor da gioco piatto che sull'ultrawide curvo. Il morsetto si regola per adattarsi a diversi spessori e si fissa saldamente senza graffiare la superficie del monitor. Il design aggiornato ha permesso di liberare completamente la mia webcam, cosa che era un problema con altri modelli che ho provato.
Ciò che mi ha colpito di più è la funzione di auto-oscuramento che punta a 500 lux, apparentemente il livello di illuminazione consigliato per il lavoro alla scrivania. L'ho impostata una volta e raramente ho dovuto regolarla manualmente. Il sensore di luce legge le condizioni ambientali e mantiene un'illuminazione costante nel corso della giornata al variare dell'illuminazione naturale.
La funzione di memoria ricorda le mie impostazioni preferite tra un ciclo di accensione e l'altro, in modo che tutto torni esattamente come piace a me quando avvio il computer ogni mattina. Per un prodotto di qualità superiore, questi dettagli sono importanti. Si paga di più in anticipo, ma l'esperienza quotidiana giustifica l'investimento.
Pro:
- Il controllo wireless del quadrante è di qualità e preciso
- La retroilluminazione a tre zone riduce il contrasto dello schermo
- Diminuzione automatica al livello ottimale di 500 lumen
- Eccellente compatibilità con vari tipi di monitor
- La funzione di memoria mantiene le impostazioni preferite
Contro:
- Il quadrante richiede spazio sulla scrivania
Sintesi: la ScreenBar Halo 2 di BenQ offre l'esperienza di illuminazione del monitor più completa disponibile sul mercato. Pur essendo costosa, i controlli wireless, l'auto-dimming intelligente e la retroilluminazione ambientale creano uno spazio di lavoro che riduce notevolmente l'affaticamento degli occhi durante le lunghe sessioni di lavoro.
Recensione della barra luminosa per monitor Xiaomi Mi
La migliore in assoluto
La barra luminosa per monitor per computer Xiaomi Mi si colloca in una posizione privilegiata in cui le caratteristiche di qualità superiore incontrano un prezzo ragionevole. Il sistema di montaggio magnetico rende l'installazione e la rimozione incredibilmente semplice - perfetto per la mia configurazione in cui occasionalmente ho bisogno di spostare il monitor.
Il comando wireless funziona in modo simile ai modelli più costosi di BenQ, offrendo un controllo preciso della luminosità e della temperatura del colore senza doversi avvicinare alla barra luminosa. Durante i miei test, mi sono trovato a regolare l'illuminazione più volte nel corso della giornata e il fatto di avere il controllo a portata di mano ha reso questa operazione naturale anziché fastidiosa.
La qualità della luce mi ha colpito immediatamente. Il fascio asimmetrico illumina in modo uniforme la tastiera e la scrivania, mantenendo lo schermo completamente privo di riflessi. La modalità calda a 2700K è perfetta per le sessioni di scrittura serali, mentre la modalità fredda a 6500K mi mantiene vigile durante il lavoro analitico.
La qualità costruttiva è solida per il prezzo. La struttura in metallo e il supporto magnetico ispirano fiducia, anche se la finitura complessiva non è all'altezza dei modelli premium di BenQ. Per la maggior parte degli utenti, questo monitor rappresenta un ottimo compromesso tra funzionalità e costo.
La compatibilità ha funzionato bene con il mio monitor piatto da 27 pollici e dovrebbe gestire senza problemi la maggior parte degli schermi standard. Il profilo più sottile funziona meglio con le cornici sottili rispetto ad alcune alternative più ingombranti che ho testato.
Pro:
- Ottimo rapporto qualità-prezzo
- Il supporto magnetico semplifica l'installazione
- La manopola wireless offre un controllo preciso
- Emissione luminosa di qualità con buona copertura
- Qualità costruttiva solida per il prezzo
Contro:
- Compatibilità limitata ai monitor piatti standard
- Nessuna funzione di retroilluminazione
Sintesi: la barra luminosa per monitor per computer Xiaomi Mi offre funzioni di illuminazione del monitor di qualità superiore a un prezzo di fascia media. Il supporto magnetico, i controlli wireless e l'illuminazione di qualità la rendono una scelta eccellente per gli utenti che desiderano prestazioni da ammiraglia senza prezzi da ammiraglia.
Recensione di BenQ ScreenBar Pro
Il migliore per i monitor curvi
La BenQ ScreenBar Pro è stata progettata specificamente per le configurazioni di monitor ultrawide e curvi, e lo dimostra l'area di copertura. Il mio monitor ultrawide da 34 pollici viene illuminato in modo uniforme su tutta la superficie della scrivania, cosa che le luci per monitor di base non riescono a fare.
La funzione del sensore di movimento accende la luce quando mi siedo alla scrivania e la spegne quando me ne vado. All'inizio sembrava un espediente, ma dopo averlo usato per diverse settimane, ho apprezzato il fatto di non dover pensare all'illuminazione. Funziona automaticamente quando mi siedo al lavoro.
La funzione di regolazione automatica della luminosità si adatta all'illuminazione della stanza nel corso della giornata, mantenendo un'illuminazione costante al variare della luce naturale. In combinazione con il sensore di movimento, la Pro è in grado di leggere le esigenze del mio spazio di lavoro e di rispondere in modo appropriato senza alcun intervento manuale.
Il sistema di fissaggio migliorato consente di alloggiare sia il mio monitor piatto da 27 pollici che l'ultrawide curvo da 34 pollici. La gamma di compatibilità copre la maggior parte degli schermi moderni, compresi quelli con cornici spesse da gioco che causano problemi ad altri modelli.
I controlli sono integrati nella barra luminosa anziché utilizzare un controller wireless separato. Sebbene sia necessario alzarsi per effettuare le regolazioni, i sensori gestiscono automaticamente la maggior parte delle situazioni, per cui le modifiche manuali sono poco frequenti.
Per quanto riguarda le prestazioni della lampada da scrivania senza abbagliamento dello schermo, la Pro eccelle nel mantenere l'angolo di taglio critico che impedisce alla luce di raggiungere lo schermo, fornendo al contempo una generosa illuminazione dello spazio di lavoro.
Pro:
- Eccellente copertura per i monitor ultrawide
- Il sensore di movimento garantisce il funzionamento automatico
- Compatibilità superiore con i display curvi
- La funzione di auto-oscuramento mantiene un'illuminazione ottimale
- Affidabilità e qualità costruttiva comprovate
Contro:
- I controlli sulla barra richiedono di alzarsi
Sommario: La ScreenBar Pro di BenQ eccelle nelle configurazioni con monitor ultrawide e curvi, dove l'area di copertura è più importante. Il sensore di movimento e le funzioni di oscuramento automatico creano un'esperienza di illuminazione che si adatta automaticamente ai vostri schemi di lavoro.
Recensione di Quntis ScreenLinear Pro+
La scelta del pubblico
Il Quntis ScreenLinear Pro+ racchiude funzioni premium in un pacchetto più accessibile. Il controller wireless a disco è comodamente posizionato sulla mia scrivania e offre un controllo continuo della luminosità e della temperatura del colore simile a quello di modelli molto più costosi.
Il morsetto ponderato aggiornato è molto più sicuro rispetto ai modelli di base a contrappeso. Afferra saldamente sia i monitor piatti che quelli curvi senza richiedere una forza di serraggio eccessiva che potrebbe danneggiare l'alloggiamento del display.
La funzione di auto-oscuramento risponde alle variazioni di luce ambientale nel corso della giornata, mantenendo livelli di illuminazione confortevoli senza bisogno di regolazioni manuali. Il sensore di luce legge accuratamente le condizioni e si regola senza problemi, invece di saltare tra i livelli preimpostati.
La copertura luminosa si diffonde in modo uniforme su tutta l'area della tastiera e del notebook. Il design asimmetrico del fascio di luce elimina i riflessi sullo schermo e fornisce un'illuminazione adeguata per lavori dettagliati come la scrittura a mano o l'identificazione dei componenti.
Le impostazioni di memoria tornano alla configurazione preferita all'accensione, eliminando la necessità di regolare quotidianamente la luminosità e la temperatura del colore. Questa attenzione ai dettagli dell'esperienza utente eleva il Pro+ al di sopra dei modelli base.
Alcune varianti includono opzioni di retroilluminazione RGB per gli utenti che desiderano effetti ambientali dietro i loro monitor. Sebbene io preferisca il modello standard, le versioni RGB offrono la possibilità di personalizzare le configurazioni di gioco o le preferenze di illuminazione dell'ambiente.
Pro:
- Caratteristiche premium a un prezzo di fascia media
- Il controller puck wireless funziona in modo eccellente
- Il morsetto appesantito garantisce un montaggio sicuro
- L'oscuramento automatico mantiene un'illuminazione ottimale
- La funzione di memoria mantiene le impostazioni preferite
Contro:
- Gamma di temperature di colore leggermente limitata
- Alcune varianti presentano funzioni RGB non necessarie
Sintesi: il Quntis ScreenLinear Pro+ offre un valore eccellente combinando funzioni di controllo di alto livello con prestazioni affidabili. Il telecomando wireless e l'auto-oscuramento offrono un'esperienza di alto livello a un prezzo che rende l'illuminazione avanzata del monitor accessibile a un maggior numero di utenti.
Recensione della barra luminosa per monitor Baseus i-Wok
Il miglior budget
La barra luminosa per monitor Baseus i-Wok dimostra che non è necessario un prezzo elevato per risolvere il problema fondamentale dell'abbagliamento dello schermo. Pur mancando di funzioni avanzate come i controlli wireless o l'auto-oscuramento, offre il vantaggio essenziale di un'illuminazione dello spazio di lavoro priva di riflessi.
L'installazione si avvale di un semplice morsetto a contrappeso che ha funzionato in modo affidabile sui miei monitor di prova. Il design non è sofisticato come quello dei modelli di qualità superiore, ma offre una stabilità adeguata per la maggior parte delle installazioni di monitor piatti.
I comandi a sfioramento integrati nella barra luminosa offrono un funzionamento semplice con tre modalità di temperatura del colore e una regolazione continua della luminosità. Pur richiedendo di allungare la mano per apportare modifiche, i comandi rispondono con precisione e ricordano l'ultima impostazione.
La qualità della luce è all'altezza del prezzo. Il fascio asimmetrico elimina i riflessi dello schermo e fornisce un'illuminazione decente dello spazio di lavoro. L'area di copertura funziona bene per le configurazioni standard delle scrivanie, anche se gli spazi di lavoro più ampi potrebbero beneficiare di fonti di illuminazione aggiuntive.
La qualità costruttiva è adeguata alla categoria di prezzo. I materiali e la costruzione non sono all'altezza delle alternative premium, ma tutto sembra abbastanza solido per l'uso quotidiano. Per gli utenti che privilegiano il risparmio, l'i-Wok offre le funzionalità essenziali in modo affidabile.
La connessione di alimentazione USB funziona con la maggior parte dei monitor dotati di porte USB. La gestione dei cavi è semplice e la luce si accende automaticamente con il monitor se collegato a una porta USB commutata.
Pro:
- Ottimo valore per una funzionalità essenziale
- Installazione e funzionamento semplici
- Eliminazione affidabile dell'abbagliamento dello schermo
- Copertura luminosa adeguata per scrivanie standard
- L'integrazione dell'alimentazione USB funziona bene
Contro:
- Qualità costruttiva e materiali di base
- Opzioni di temperatura del colore limitate
- Nessuna funzione di auto-oscuramento o avanzata
Sintesi: la barra luminosa per monitor Baseus i-Wok offre funzionalità essenziali di illuminazione del monitor a un prezzo accessibile. Pur mancando di funzioni di alto livello, elimina con successo i riflessi dello schermo e migliora l'illuminazione dello spazio di lavoro per gli utenti attenti al budget.
Domande comuni sulle barre luminose per monitor

Immagine di una luce per monitor da scrivania. Fonte: Canva
Dopo aver consigliato le barre luminose per monitor a decine di colleghi e amici, ho sentito ripetere le stesse domande. Ecco i dubbi più comuni e ciò che ho imparato dall'uso quotidiano.
Le barre luminose per monitor riducono davvero l'affaticamento degli occhi?
Sì, fanno una differenza misurabile, ma probabilmente non nel modo in cui vi aspettate. Il beneficio deriva dall'eliminazione del costante adattamento che gli occhi fanno tra i contenuti luminosi dello schermo e l'ambiente circostante più scuro. Quando lo spazio di lavoro e lo schermo hanno un'illuminazione più equilibrata, le pupille non si dilatano e non si contraggono continuamente, riducendo l'affaticamento.
Ho notato la differenza soprattutto durante le lunghe sessioni di editing. Prima di usare una barra luminosa per monitor, mi sentivo stanco e avevo bisogno di pause ogni ora. Ora posso lavorare per tre ore di fila senza lo stesso livello di affaticamento degli occhi.
Una barra luminosa per monitor funziona con il mio monitor curvo o ultrawide?
La maggior parte dei modelli di qualità gestisce bene i monitor curvi, ma la compatibilità varia in modo significativo tra i vari marchi. I modelli BenQ riportano in modo specifico la compatibilità con le superfici curve, mentre le alternative più economiche potrebbero non essere adatte alle superfici curve.
Per gli ultrawide, la copertura diventa la preoccupazione principale. Le luci dei monitor standard possono illuminare bene l'area centrale, ma lasciare i bordi in penombra. I modelli progettati per la copertura degli ultrawide, come BenQ ScreenBar Pro, distribuiscono la luce in modo più uniforme su aree più ampie della scrivania.
Come faccio a sapere se il mio monitor può supportare una barra luminosa?
Controllate lo spessore e la forma della cornice superiore del vostro monitor. La maggior parte delle barre luminose funziona con cornici di spessore compreso tra 0,4 e 6 cm. Top curvi, angoli insoliti o cornici molto sottili potrebbero causare problemi di compatibilità.
Verificate anche che il vostro monitor abbia porte USB disponibili per l'alimentazione. La maggior parte dei monitor moderni include almeno una porta USB, ma gli schermi più vecchi potrebbero richiedere l'uso di porte USB del computer o di adattatori di alimentazione separati.
Le costose barre luminose per monitor valgono il costo aggiuntivo?
La funzione di base, ovvero l'eliminazione dei riflessi dello schermo, funziona in modo simile in diversi punti di prezzo. I modelli di fascia alta aggiungono funzioni pratiche come i controlli wireless, l'oscuramento automatico e le impostazioni di memoria che migliorano l'utilizzo quotidiano.
Consiglio di iniziare con un modello di fascia media come la Xiaomi Mi Light Bar. Se ci si ritrova a usarla costantemente e a desiderare funzioni più avanzate, si può sempre fare un upgrade in un secondo momento. I modelli più costosi sono davvero migliori, ma le opzioni economiche risolvono comunque efficacemente il problema principale.
Posso usare una barra luminosa per monitor per le videochiamate e lo streaming?
Le barre luminose per monitor funzionano in modo eccellente per le videochiamate perché forniscono un'illuminazione uniforme del viso senza creare riflessi sullo schermo. La luce proviene dall'alto e di fronte all'utente, il che è positivo per le angolazioni della webcam.
Per le configurazioni di streaming, forniscono una buona illuminazione chiave che non interferisce con il contenuto del display. Molti streamer li utilizzano insieme ad altri dispositivi di illuminazione perché illuminano l'area della scrivania senza compromettere la visibilità dello schermo.
Quanto spazio occupano i controller wireless?
Le manopole e i dischi wireless sono piuttosto compatti, più o meno delle dimensioni di un grande sottobicchiere. Io tengo il mio vicino alla tastiera, dove è facilmente accessibile ma non interferisce con il movimento del mouse o di altre periferiche.
La comodità di regolare l'illuminazione senza doversi avvicinare al monitor rende conveniente l'ingombro ridotto sulla scrivania, soprattutto durante le lunghe sessioni di lavoro in cui si può regolare l'illuminazione più volte.
Trovare la barra luminosa per monitor perfetta
Dopo otto mesi di test di diversi modelli in varie configurazioni, ho imparato che la migliore barra luminosa per monitor è quella che scompare nella routine quotidiana. Si smette di pensare ai problemi di illuminazione e ci si concentra completamente sul lavoro.
Per la maggior parte delle persone, consiglio di iniziare con la Xiaomi Mi Computer Monitor Light Bar. Offre funzioni di alto livello a un prezzo ragionevole e funziona in modo affidabile con le configurazioni standard dei monitor. Se si desidera la migliore esperienza in assoluto e non ci si preoccupa di pagarla, la BenQ ScreenBar Halo 2 offre tutto ciò che si può desiderare in termini di illuminazione del monitor.
Per gli utenti di monitor ultrawide o curvi, la BenQ ScreenBar Pro offre la copertura e la compatibilità necessarie. Gli utenti attenti al budget troveranno Baseus i-Wok in grado di risolvere efficacemente il problema dell'abbagliamento senza caratteristiche di alto livello. Il Quntis ScreenLinear Pro+ offre un valore eccellente per gli utenti che desiderano funzioni avanzate senza un prezzo da ammiraglia.
Qualunque sia il modello scelto, il miglioramento della vostra esperienza di lavoro quotidiana probabilmente vi sorprenderà. Una migliore illuminazione non si limita al semplice comfort, ma influisce sulla produttività, sull'umore e sul benessere generale durante le lunghe sessioni al computer. Una volta sperimentata un'illuminazione dello spazio di lavoro adeguatamente bilanciata, il ritorno alle lampade da scrivania di base sembra primitivo.