Battaglia per internet spaziale: Amazon Kuiper contro Starlink - ora anche in Australia

Amazon ha annunciato una partnership tra il Progetto Kuiper - il suo programma satellitare per internet di nuova generazione - e l'ISP australiano NBN Co. L'obiettivo principale è fornire una connettività a banda larga stabile in aree difficili da raggiungere dell'Australia dove gli ISP tradizionali non funzionano o costano una cifra astronomica (letteralmente).
Ecco cosa sappiamo
Il Progetto Kuiper utilizza satelliti in orbita terrestre bassa (LEO), che offrono una connettività più veloce e stabile rispetto ai sistemi geostazionari tradizionali. Questa è la stessa classe di satelliti in cui opera anche Starlink di Ilon Musk, quindi Amazon sta ufficialmente entrando nel gioco dell'internet spaziale globale.






L'NBN prevede di implementare la tecnologia entro la fine del 2025 - prima nelle aree regionali e remote dell'Australia. E se tutto procede secondo i piani, il progetto potrebbe diventare un modello per altri paesi.
Secondo entrambe le aziende, questo non è solo un contratto commerciale, ma una mossa strategica per "eliminare il divario digitale", specialmente nelle comunità remote dove internet è un lusso, non un dato di fatto.
Fonte: Amazon