Rivale della Porsche Taycan: l'elettrica GT Polestar 5 è presentata ufficialmente

Di: Volodymyr Kolominov | oggi, 07:51

La Polestar 5, una Gran Turismo elettrica a quattro porte progettata per competere con la Porsche Taycan, ha fatto il suo debutto al salone dell'automobile IAA Mobility 2025. In Germania, i prezzi partono da 119.900 € per la versione Dual Motor e da 142.900 € per la Polestar 5 Performance.

Ecco cosa sappiamo

Il modello è basato sul concept Precept mostrato cinque anni fa. La silhouette rimane simile a quella dell'auto esposta: le iconiche ottiche Dual Blade con matrice di LED, pannelli della carrozzeria lisci, maniglie delle porte incassate, finestre senza telaio e un profilo impetuoso con un retro "tagliato" senza vetro posteriore.

Nell'abitacolo, minimalismo e tecnologia: un cruscotto digitale da 9 pollici, un display di proiezione da 9,5 pollici e uno schermo multimediale da 14,5 pollici basato su Android Automotive con servizi Google. I sedili anteriori sono co-sviluppati con Recaro, disponibili in finitura MicroTech e cuoio Nappa di Bridge of Weir, oltre ad essere riscaldati, ventilati e massaggianti. La fila posteriore è progettata per due passeggeri, con controllo climatico separato, funzionalità di relax e spazio extra per le gambe grazie alle rientranze nel pavimento.

Le dotazioni di serie includono uno specchietto retrovisore digitale, finiture in composito di lino, un impianto audio a 10 altoparlanti (opzionale a 21 altoparlanti Bowers Wilkins) e un tetto panoramico lungo oltre 1,8 metri. La capacità del bagagliaio è di 365 litri più un piccolo vano anteriore da 62 litri.

La Polestar 5 è costruita su una nuova piattaforma, la Polestar Performance Architecture, dotata di freni Brembo e un set di assistenti. Questi ultimi comprendono 11 telecamere, 12 sensori a ultrasuoni e radar.

La versione base Dual Motor ha una batteria da 112 kWh e trazione integrale a doppio motore con 738 hp e 812 N-m. Accelerazione 0-100 km/h in 3.9 s, velocità massima limitata a 250 km/h e autonomia di 670 km nel ciclo WLTP. La ricarica veloce fino a 350 kW è supportata: dal 10 all'80 per cento in 22 minuti.

La Polestar 5 Performance sviluppa già 872 hp e 1015 N-m, riducendo il tempo di accelerazione a 100 km/h a 3.2 secondi. In cambio, l'autonomia è ridotta a 565 chilometri. La versione si distingue per una sospensione sportiva con ammortizzatori adattivi, decorazioni nere e "oro svedese" nella finitura delle pinze dei freni, delle cinghie e dei coperchi.

Gli ordini sono già aperti. Nella prima fase, le vendite inizieranno in 24 paesi su 28, dove la Polestar è ufficialmente presentata. Tra le eccezioni ci sono gli Stati Uniti e il Canada: in Nord America la Polestar 5 apparirà più tardi.

Fonte: Polestar